Assistenza & Faq

Informazioni sugli adesivi

Quanto durano gli adesivi?

Gli adesivi hanno una durata che oscilla da 1 fino a 10 anni. Dipende molto dal colore scelto.
La durata inoltre è indicativa e dichiarata dal produttore del vinile in base alle condizioni di esposizione. Nessun venditore più garantirvi gli anni reali del vinile in quanto se un vinile (garantito 10 anni in condizioni ottimali, ovvero con poca esposizione a sole e intemperie) viene esposto tutti i giorni al sole diretto, piogge acide, sgrassatori o altri prodotti chimici, la loro durata potrà essere anche inferiore a 1 anno. Chi vi garantisce adesivi che durano molti anni lo fa solo per pubblicizzare e vendere, ma in realtà non potrà mai garantirvi l’effettiva durata dichiarata dal produttore del vinile.

Cos'è l'application tape e che differenza c'è tra quello in Carta e in Polietilene?

In ogni pagina dei prodotti, sotto la selezione della scelta trovi un pulsante BLU con scritto “Cos’è l’application tape?”, cliccando su tale pulsante si aprirà una pagina con la spiegazione che trovi anche a questo link: https://www.adesivituning.eu/application-tape/

Sono resistenti all'esterno?

Gli adesivi sono realizzati in vinile per uso esterno, quindi sono resistenti agli agenti atmosferici (sole, pioggia, neve). La loro durata e brillantezza varia a seconda del colore scelto ed è influenzata da tantissimi fattori come l’uso di prodotti chimici durante il lavaggio dell’auto, da piogge acide, salsedine e continua esposizione al sole diretto. Inoltre durante il lavaggio si consiglia di non usare getti ad alta pressione direttamente sugli adesivi e di non strofinare spazzole in quanto potrebbero staccarsi parti dell’adesivo. Un vinile garantito dal fornitore 10 anni potrebbe, in condizioni non idonee, durare anche meno di 1 anno.

Gli adesivi resistono ai lavaggi con lance a pressione, con i rulli e/o prodotti chimici?

Gli adesivi sono per uso esterno, quindi resistono alle intemperie. Ovviamente non siamo responsabili sull’uso di lance a pressione o lavaggio con i rulli i quali potrebbero staccare parte o totalmente l’adesivo. L’uso di prodotti chimici, come sgrassatori, schiume, o altri prodotti utilizzati per lavare le auto potrebbero rovinare il vinile intaccando quindi il colore o il materiale stesso. Pertanto non siamo responsabili e ne possiamo dare garanzie sulla durata o resistenza al lavaggio improprio degli adesivi.

Che differenza c'è tra adesivo in Carta o in Polietilene?

Gli adesivi non sono ne in carta e ne in polietilene. Sono in Vinile.

Probabilmente ti stai confondendo con l’application tape, dove puoi scegliere se averlo “in Carta” o “in Polietilene”. L’application tape è la pellicola sovrastante che serve per applicare l’adesivo. Se non sai di cosa si tratta, sotto la selezione della scelta trovi un pulsante BLU con scritto “Cos’è l’application tape?”, cliccando su tale pulsante si aprirà una pagina con la spiegazione: https://www.adesivituning.eu/application-tape/

Sono resistenti alle alte temperature?

Non esistono adesivi in vinile prespaziato resistenti ad alte temperature. Ci sono venditori di adesivi in vinile prespaziato che li spacciano per alte temperature ma solo perché utilizzano le informazioni del fornitore dei vinili. I vinili sono testati dai fornitori a temperature che oscillano tra i -40° fino a 110°, quindi ci sono alcuni venditori che dichiarano che sono resistenti ad alte temperature, ma è un’informazione non del tutto corretta.
Alcuni clienti ci chiedono adesivi ad alte temperature per le pinze dei freni. C’è da considerare che per l’uso su strada le pinze non raggiungono mai alte temperature come le auto in pista o auto da competizione (formula 1, ecc…), in quanto le pinze mantengono le pastiglie (che sono quelle che vengono sollecitate) che fanno frizione con i dischi (che si scaldano). Calcolando che i freni per l’uso su strada vengono usati poco o comunque solo per rallentare e per pochi secondi, sia i dischi che le pastiglie, e di conseguenza anche le pinze, non raggiungono mai alte temperature.
Per l’uso su pista invece non conviene mettere degli adesivi in quanto potrebbero rovinarsi e in quel caso scritte e loghi sulle pinze vengono verniciate e non si tratta di adesivi.
Esistono aziende (tipografie e serigrafie) che producono speciali adesivi per alte temperature, ma non si tratta di adesivi in vinile prespaziato, ma si tratta di speciali adesivi con all’interno delle lamine speciali che sono fatte per temperature che superano di gran lunga i 100° (esempio adesivi sul terminali delle moto).

Di che colori posso farli?

Gli adesivi in prespaziato possono essere realizzati con i colori selezionabili per ogni singolo adesivo. Puoi trovare la tabella dei colori sul nostro sito: COLORI

Non è possibile realizzare adesivi in prespaziato con altri colori al di fuori di quelli disponibili. Quindi ad esempio non è possibile riprodurre adesivi dello stesso colore dell’auto.

Che misura devo scegliere per una fascia parasole o strisce laterali?

La misura della fascia parasole dovrai sceglierla tu in base alle tue esigenze e in base al vetro della tua auto. Tutte le fasce presenti sul nostro sito sono generiche e siamo tra i pochissimi che danno la possibilità di scegliere tra varie misure proprio per venire incontro ad ogni esigenza. La fascia parasole deve essere sempre più grande rispetto al vetro in quanto le parti in eccesso andranno poi rifilate.
Se non hai mai applicato una fascia parasole, valuti la possibilità di farsi dare una mano in quanto è un’operazione non semplicissima ed occorre un po’ di pratica e manualità.
Discorso simile per le strisce laterali o strisce per cofano/tetto, dove anche li la scelta delle misura è personale e dipende da cliente decidere che lunghezza servono le strisce in base a come e dove farle iniziare e dove farle finire. C’è chi ad esempio vuole delle strisce corte che non arrivano fino alla fine dell’auto e altri che vogliono che copra tutta la fiancata.

Sono facili da applicare?

Gli adesivi in prespaziato si applicano grazie ad una speciale pellicola “application tape”.

Trovi ulteriori informazioni guarda qui: COME SI APPLICANO

Per conoscere invece la differenza tra i vari application tape guarda qui: APPLICATION TAPE

Li posso rimuovere in futuro?

Certo! Basta solo un po’ di manualità e pazienza. Più è complesso l’adesivo (ovvero con più parti) e più ci vorrà tempo per togliere ogni singolo pezzetto.

Per la rimozione si consiglia di usare un comune asciugacapelli per scaldare il vinile (adesivo) in modo che diventerà più morbido e più facile da rimuovere.

Sul sito puoi consultare i nostri video tutorial: VIDEO TUTORIAL

Esiste una garanzia sugli adesivi?

Non esiste alcuna garanzia sugli adesivi. In quanto la sua durata varia in base a tantissimi fattori come alle condizioni di esposizione, all’uso di prodotti chimici per il lavaggio, al passaggio o sfregamento di panni, spazzole, rulli, ecc… Il produttore del vinile dichiara che la durata del vinile in condizioni ottimali (poca esposizione alle intemperie e senza mai usare prodotti chimici e senza mai sfregamenti sul vinile, ecc…) può variare da meno di un anno fino a 10 anni. Nessun venditore più garantirvi gli anni reali del vinile in quanto se un vinile viene esposto tutti i giorni al sole diretto, piogge acide, sgrassatori o altri prodotti chimici, la loro durata potrà essere anche inferiore a 1 anno. Chi vi garantisce adesivi che durano molti anni lo fa solo per pubblicizzare e vendere, ma in realtà non potrà mai garantirvi l’effettiva durata dichiarata dal produttore del vinile.
Pertanto se un adesivo si stacca, sbiadisce o si rovina in parte o totalmente, non potrà essere offerto nessun rimborso o rispedizione di altri adesivi.

Realizzate adesivi personalizzati?

Sul nostro sito sono già presenti una serie di adesivi personalizzabili (https://www.adesivituning.eu/categoria-prodotto/personalizzabili/). Se invece vuoi realizzare un tuo adesivo, è da valutare caso per caso la fattibilità in base al materiale grafico fornito. Se ci fornirai tu il file grafico già in formato vettoriale (tracciato di adobe illustrator), monocolore, ben realizzato e privo di elementi piccoli e sottili, allora pagherai solo il costo dell’adesivo, in alternativa dobbiamo valutare l’eventuale costo di realizzazione grafica.

Contattaci compilando il modulo alla pagina CONTATTACI.

Posso applicare vernice trasparente sopra gli adesivi?

Gli adesivi in vinile possono essere verniciati con trasparente. Resta inteso che è cura e responsabilità di chi vernicia con trasparente utilizzare un prodotto (vernice) adeguata. Per dettagli chiedete al vostro carrozziere o a chi vi fornisce la vernice trasparente se è idonea per tale lavoro e che non vada a fare reazioni con il materiale in vinile degli adesivi.
Non siamo quindi responsabili di eventuali problemi che si possono verificare durante o dopo l’applicazione del trasparente, pertanto qualsiasi difetto non sarà attribuibile agli adesivi.

Posso applicare l'adesivo con il freddo o con temperatura sotto i 20°?

E’ sconsigliato applicare adesivi con temperature fredde e/o comunque sotto i 20°, questo perché se applicate un adesivo con temperature basse, il freddo tende ad irrigidire il vinile che potrebbe quindi staccarsi, non aderire bene o alzarsi in alcuni punti. Gli adesivi vanno quindi applicati con temperatura esterna di almeno 20° o in un luogo chiuso dove si può tenere tale temperatura per almeno 24/48 ore in quanto in quella fase la parte adesiva fa presa sulla superficie. Se la superficie, ad esempio, è leggermente curva il freddo tende a irrigidire il materiale di cui è composto e quindi da curvo tende a diventare dritto e quindi ad alzarsi. Inoltre il freddo rende le superfici, come vetro e carrozzeria, molto fredde e quindi tende ad accentuare il problema rendendo difficile alla colla dell’adesivo di fare il suo lavoro.
Evitate anche di applicare un adesivo durante una bella giornata di sole dove magari di giorno avete 20°, ma poi la notte scende a temperature molto basse. Quindi con il freddo, la brina che si crea, l’umidità, ecc… potreste trovare il giorno dopo l’adesivo staccato.
Vi ricordiamo inoltre che anche se un adesivo dovesse applicarsi momentaneamente bene in queste condizioni, non è detto che possa durate nel tempo. Ovvero potreste riuscire ad applicare un adesivo in tali condizioni climatiche, ma magari dopo qualche giorno, settimane o mesi potrebbe staccarsi.

Cerco un adesivo che non avete sul vostro sito.

In tal caso contattaci compilando il modulo alla pagina CONTATTACI.
Dovrai quindi poi fornirci il file grafico (possibilmente in formato vettoriale) così da valutare la fattibilità.

Vorrei avere un adesivo che avete ma di dimensioni diverse.

Contattaci compilando il modulo alla pagina CONTATTACI indicando l’adesivo (codice) che vorresti di dimensione più grande o più piccola. Calcola che tutti gli adesivi nel nostro sito si possono realizzare più grandi e solo in alcuni casi è possibile farli leggermente più piccoli.

E' legale applicare adesivi sull'auto?

Non esiste nessuna legge che vieta l’applicazione di adesivi decorativi sulla carrozzeria dell’auto, fatta eccezione se è fatta per pubblicità e in quel caso bisogna chiedere permessi e/o pagare una tassa, in quel caso bisogna contattare il proprio comune/regione e chiedere dettagli sulle limitazioni e regole.
Discorso diverso invece se vuoi applicare adesivi sui vetri delle auto e questo vale sia per adesivi piccoli o per fasce parasole, ecc… E’ vietato applicare adesivi che limitano la visibilità, pertanto anche se si tratta di un piccolo adesivo applicato magari dietro e in un punto che non reca problemi alla visibilità, potrebbero comunque contestarvelo. Resta di fatto che è raro che durante un controllo ad un posto di blocco vi multino per un adesivo, calcolando che è dagli anni ottanta che girano adesivi con “bimbo a bordo” o roba simile. Ma se ovviamente tappezzate la vostra auto piena di adesivi su tutti i vetri rendendola “vistosa” allora il discorso potrebbe cambiare. Pertanto non siamo responsabili di eventuali sanzioni/multe che potrete prendere per un uso improprio dei nostri adesivi.

Posso farmi pubblicità sul mio veicolo?

Un’azienda o privato che vuole applicare messaggi pubblicitari sulla propria autovettura o veicolo aziendale, furgone, ecc… deve chiedere specifiche autorizzazioni e pagare delle imposte facendo riferimento a specifiche normative e regolamenti comunali.

Il pagamento dell’imposta va calcolata in base alla superficie da occupare e dal numero di essi. Se si tratta di una superficie molto piccola spesso non bisogna pagare alcuna imposta, come ad esempio se la superficie dove si applica la pubblicità è inferiore al mezzo metro quadrato o nei casi in cui si danno informazioni sul servizio offerto o se si vuole pubblicizzare semplicemente la propria ditta con il logo a condizione che non si applichino più di due volte (tipo uno per lato), ma per sapere di eventuali esenzioni occorre chiedere al proprio comune.

Altro fattore che implica il calcolo dell’imposta da pagare può essere il numero degli abitati del comune di residenza che in base al crescere degli abitanti può salire il costo da pagare.

In definitiva prima di capire quanto possa essere il costo dell’imposta in base alla superficie e al messaggio da pubblicizzare è opportuno verificare se è consentito o meno dal proprio comune affliggere tale pubblicità sul proprio autoveicolo.

Non vi sono quindi listini, prezzi predefiniti o regole prestabilite in quanto ogni comune ha i propri costi e le proprie regole da rispettare, pertanto ognuno è tenuto ad informarsi prima di realizzare una pubblicità da applicare sul proprio veicolo.

Informazioni sugli metodi di pagamento

Che metodi di pagamento accettate?

Accettiamo pagamento con Bonifico Bancario, PayPal, Carte di Credito (o prepagate) su circuito GestPay di Banca Sella, Satispay, Amazon Pay e versamento su Postepay.

Per ulteriori dettagli visita la pagina: PAGAMENTI ACCETTATI

Posso pagare in contrassegno al corriere/postino?

No ci spiace non accettiamo il contrassegno.

Questo perchè si tratta di materiale realizzato su ordinazione e quindi non soggetto a magazzino e quindi non rivendibile. Se un cliente non ritira la merce e quindi non paga (magari perchè ci ha ripensato oppure ha fatto una “burlata”), il pacco/busta viene rispedito al mittente con conseguenti ulteriori costi a nostro carico. In più la merce verrebbe poi buttata e in quanto non rivendibile. In tal caso saremo costretti ad intervenire per vie legali denunciando il cliente, con ulteriori costi legali.

Quindi per questi motivi non offriamo il servizio di contrassegno a nessuno.

Posso pagare un ordine sul sito con una ricarica postepay?

Puoi effettuare un versamento, basta selezionare come metodo di pagamento il “Versamento Postepay”. A ordine completato riceverai i dati per effettuare la ricarica. Segui le istruzioni che ti verranno date e ricordati di inviare l’email con la ricevuta del pagamento come richiesto sul sito.

Per fare un versamento sulla nostra Postepay bisogna possedere una Postepay. Non è più consentito effettuare ricariche dai tabacchini o in posta su altre postepay (non di proprietà) in quanto per fare una ricarica vengono chiesti i documenti del titolare della carta.

Ricorda inoltre che se sei un possessore di una carta ricaricabile Postepay, puoi pagare con la tua ricaricabile sul circuito Paypal (iscrivendoti a Paypal) o sul circuito GestPay (di Banca Sella). Basterà selezionare come metodo di pagamento PayPal o Carte di Credito e una volta reindirizzati sul sito di PayPal o GestPay dovrete inserire i dati della vostra ricaricabile Postepay direttamente sul sito di Paypal (iscrivendosi a Paypal) o sul sito di GestPay di Banca Sella.

Informazioni sulle spedizioni

Quali sono i tempi di spedizione?

I tempi di spedizione variano a seconda della spedizione scelta e sono indicati nel carrello/checkout quando selezioni il tipo di spedizione.

Oltre ai tempi di spedizione non dimenticarti che esistono anche i tempi di realizzazione. Noi spediamo con 1 cadenza alla settimana (Martedì) per chi sceglie Posta 4, Posta 1 o Raccomandate e in base al giorno (e anche dal tipo di materiale ordinato) la merce verrà spedita solo di Martedì. Chi invece sceglie una spedizione con Poste Delivery (SDA) o Poste Delivery Express (SDA), la spedizione partirà in 24/48 ore lavorative dall’ordine.

Puoi trovare i tempi di realizzazione sulla nostra pagina: TEMPI DI REALIZZAZIONE

E i tempi (indicativi) di spedizione sulla nostra pagina: SPEDIZIONI

Quali sono i costi di spedizione?

I costi di spedizione vengono calcolati in automatico nel carrello e nella fase di checkout (dopo aver inserito l’indirizzo di spedizione) e variano in base ai prodotti presenti nel carrello.

Puoi trovare i costi di spedizione e descrizione sulla nostra pagina: SPEDIZIONI E COSTI

Con quali corrieri spedite?

Spediamo con Poste Italiane (SDA) e Bartolini BRT.

Abbiamo stipulato degli accordi commerciali con Poste Italiane. Le spedizioni di piccoli adesivi avviene in buste piccole quindi con Poste Italiane, mentre i pacchi più voluminosi vengono spediti con il servizio Poste Delivery di Poste Italiane (in gestione a SDA).

In percentuale tra disagi/mancati recapiti/pacchi smarriti/ecc… e rapporti economici, le Poste Italiane risultano tra i più competitivi.

Non spediamo con altri corrieri e ne accettiamo ritiri da parte di vostri corrieri.

Posso ritirare di persona?

No, effettuiamo solo spedizioni in tutta Italia ed Europa.

In alcuni periodi dell’anno consentiamo il ritiro in sede. Bisogna quindi verificare se tra le opzioni di spedizione c’è il “Ritiro in sede” o meno.

Cos'è e come funziona la spedizione con Posta 4?

La spedizione con posta 4 è una spedizione con affrancatura semplice quindi non tracciabile, quindi non è possibile sapere dove sia la spedizione, ne rintracciarla e ne fare reclami. Inoltre la busta o pacco viene imbucato semplicemente o lasciato vicino alla buca delle lettere. Nessuno vi contatterà o citofonerà per consegnare il pacco o la busta. E’ IMPORTANTISSIMO che sulla buca ci sia indicato il Cognome e Nome del destinatario (indicato nell’indirizzo di spedizione quando effettuate un ordine) altrimenti la busta tornerà indietro con indicazione di “Destinatario Sconosciuto” e sarete costretti a ripagare una seconda spedizione. La busta o pacco, essendo lasciato vicino alla buca viene lasciata incustodita senza che nessun avviso, quindi soggetta (per i pacchi voluminosi che non entrano nelle buche delle lettere) a furti da parte di malintenzionati di passaggio.

Chi sceglie questa spedizione si assume le proprie responsabilità in caso di smarrimenti, ritardi da poste italiane e furti da parte di terzi. Non verranno effettuati rimborsi, rispedizioni gratis e non sono accettate lamentele di alcun genere.

Cos'è e come funziona la spedizione con Posta 1?

La spedizione con posta 1 è una spedizione con affrancatura semplice dove viene applicato un codice che serve solo per indicare che la busta è stata imbucata. Il codice non ha valore di tracciabilità, quindi non è possibile sapere dove sia la spedizione, ne rintracciarla e ne fare reclami. Inoltre la busta o pacco viene imbucato semplicemente o lasciato vicino alla buca delle lettere. Nessuno vi contatterà o citofonerà per consegnare il pacco o la busta. E’ IMPORTANTISSIMO che sulla buca ci sia indicato il Cognome e Nome del destinatario (indicato nell’indirizzo di spedizione quando effettuate un ordine) altrimenti la busta tornerà indietro con indicazione di “Destinatario Sconosciuto” e sarete costretti a ripagare una seconda spedizione. La busta o pacco, essendo lasciato vicino alla buca viene lasciata incustodita senza che nessun avviso, quindi soggetta (per i pacchi voluminosi che non entrano nelle buche delle lettere) a furti da parte di malintenzionati di passaggio.

Chi sceglie questa spedizione si assume le proprie responsabilità in caso di smarrimenti, ritardi da poste italiane e furti da parte di terzi. Non verranno effettuati rimborsi, rispedizioni gratis e non sono accettate lamentele di alcun genere.

Cos'è e come funziona la spedizione con Raccomandata?

La spedizione con Raccomandata è una spedizione tracciabile con codice, quindi molto più sicura. E’ possibile tracciare la spedizione sul sito delle poste (https://www.poste.it/cerca/index.html) o contattando il Call Center (numero verde) di Poste Italiane: 803.160. La Raccomandata viene consegnata di persona, quindi il postino busserà al destinatario per consegnare di persona la busta e dovrà firmare per il ritiro. Se il postino non trova nessuno nell’abitazione o nessuno gli risponde al citofono, potrebbe ripassare il giorno dopo oppure lasciare nella buca un avviso di giacenza con il quale bisognerà poi recarsi nell’ufficio postale competente per il ritiro delle busta. E’ IMPORTANTISSIMO che sulla buca e citofono ci sia indicato il Cognome e Nome del destinatario (indicato nell’indirizzo di spedizione quando effettuate un ordine) altrimenti la busta tornerà indietro con indicazione di “Destinatario Sconosciuto, Irreperibile, Incompleto, ecc…” e sarete costretti a ripagare una seconda spedizione.

Cos'è e come funziona la spedizione con Poste Delivery o Poste Delivery Express (SDA)?

La spedizione con Poste Delivery o Poste Delivery Express è una spedizione tracciabile con codice gestita dal corriere SDA/Poste Italiane, quindi molto più sicura. E’ possibile tracciare la spedizione sul sito delle poste (https://www.poste.it/cerca/index.html) o contattando il Call Center (numero verde) di Poste Italiane: 803.160. La spedizione con Poste Delivery o Poste Delivery Express viene consegnata di persona, quindi il postino/corriere busserà al destinatario per consegnare di persona la busta/pacco e dovrà firmare per il ritiro. Se il postino/corriere non trova nessuno nell’abitazione o nessuno gli risponde al citofono, potrebbe ripassare il giorno dopo oppure lasciare nella buca un avviso di giacenza con il quale bisognerà poi recarsi nell’ufficio postale competente per il ritiro delle busta/pacco. E’ IMPORTANTISSIMO che sulla buca e citofono ci sia indicato il Cognome e Nome del destinatario (indicato nell’indirizzo di spedizione quando effettuate un ordine) altrimenti la busta/pacco tornerà indietro con indicazione di “Destinatario Sconosciuto, Irreperibile, Incompleto, ecc…” e sarete costretti a ripagare una seconda spedizione più una penale per la giacenza e i costi della rispedizione al mittente.

Spedite anche fuori dall'Italia?

Spediamo in tutta Europa. Basta selezionare il paese durante la compilazione dell’indirizzo e nella pagina di Checkout vi verranno calcolate le spese di spedizione. Alcuni prodotti potrebbero però non essere disponibili per la spedizione fuori dall’Italia.

Perché i costi di spedizione sono diversi da quelli riportati sulla busta che ho ricevuto?

I costi riportati stampati sulle buste sono prezzi delle poste business a cui bisogna aggiungere tasse, costi di gestione e costi di materiale di consumo.
Pertanto è normale vedere un importo inferiore sulla busta rispetto al costo pagato.

Problemi con adesivi

Ho applicato l'adesivo ma si è staccato subito.

Purtroppo la motivazione può essere dovuta da tantissimi fattori, come la superficie è stata pulita male (mai usare sgrassatori o vetril, in quanto lasciano una patina protettiva che non fa aderire gli adesivi) o era sporta, oppure è stato applicato in condizioni climatiche non idonee (inferiore a 20°) quindi l’umidità non ha fatto aderire bene la colla, oppure in fase di lavaggio con spazzole o rulli, ecc… Purtroppo non siamo responsabili nei casi in cui gli adesivi dovessero staccarsi. Quindi non potremo fornire alcun rimborso o spedizione di adesivi gratis.

Ho applicato l'adesivo ma ha fatto delle bolle.

E’ probabile che durante l’applicazione si sia appoggiata della polvere sul vetro o sull’adesivo e che quindi ha creato una piccola sacca d’aria, oppure si sono create proprio delle bolle d’aria.
Purtroppo non c’è molto rimedio. In alcuni casi è possibile provare a bucarle con un piccolo spillo per far fuoriuscire l’aria ma potrebbe compromettere poi l’adesivo nella durata nel tempo (esempio: potrebbe entrare acqua).
Se hai scelto un adesivo con l’application tape in carta, puoi adoperare il metodo di applicazione ad acqua. Nei nostri Video Tutorial trovi una piccola guida. Con il metodo ad acqua puoi evitare con alta probabilità il formarsi di bolle.
Se hai scelgo l’application tape in Polietilene non puoi usare il metodo ad acqua.

Ho applicato l'adesivo interno al vetro, ma esternamente non si vede, si vede male o sembra un altro colore.

E’ nomale che applicando un adesivo internamente al vetro non si veda come sperato o come se fosse applicato esternamente. Il colore verrà ovviamente alterato dal vetro e quindi la tonalità del colore visto esternamente sarà diverso, dovuto anche dal fattore che la luce ambientale è bloccata in parte dal vetro. Se poi il vetro è oscurato si rischia di non vedere proprio l’adesivo esternamente. Inoltre alcuni colori speciali come i colori Fluo, metallizzati o spazzolati, nella parte adesiva non riportano lo stesso colore/effetto esterno, quindi per intenderci gli adesivi ad esempio colore Fluo internamente sono bianchi, quindi se applicati internamente, all’esterno non si vedrà il colore Fluo, ma un bianco. Discorso simile con altri colori speciali come ad esempio l’iridescente o glitter iridescente, dove ovviamente l’effetto che cambia colore alla luce è solo sulla faccia dell’adesivo e non sulla parte adesiva, pertanto applicando adesivi del genere internamente non si può sperare di avere lo stesso effetto visivo che applicati esternamente. Gli unici colori che mantengono lo stesso colore anche nella parte adesiva sono solo i colori normali. Inoltre applicando un adesivo internamente poi all’esterno si potrebbero vedere delle imperfezioni come polvere, pieghe, bolle che saranno visibili esternamente tra la parte adesiva e il vetro. Consigliamo quindi, se si vuole avere l’effetto desiderato, di applicare gli adesivi esternamente e non internamente al vetro.

Ho comprato uno o più adesivi ma si sono rovinati subito.

Purtroppo i fattori che implicano la durata di un adesivo sono tantissimi. Il primo potrebbe essere causato da un errata applicazione dell’adesivo, ad esempio se la superficie è stata pulita bene e con alcol (non sgrassatori), oppure se è stato applicato in condizioni non ottimali (meno di 20° o in presenza di umidità). Per poter far durare un adesivo nel tempo è molto importante che l’applicazione sia effettuata a regola d’arte. Se un adesivo non viene applicato bene può staccarsi anche dopo poco tempo. Altre cause possono rovinare gli adesivi possono essere l’utilizzo di solventi o prodotti per la pulizia che possono corrodere/rovinare il vinile e quindi anche la colorazione stessa. Se inoltre nell’adesivo sono presenti elementi piccoli o sottili, bisogna fare molta attenzione in fase di pulizia/lavaggio, in quanto parti piccole o sottili potrebbero sollevarsi o staccarsi.
Purtroppo non possiamo garantire se un adesivo si rovina o si stacca in poco tempo, si tratta di adesivi che non sono eterni e più vengono trattati bene e più dureranno nel tempo.

Ho acquistato degli adesivi diverse settimane fa o mesi fa... e non riesco più ad applicarli.

Gli adesivi sono dotati di un application tape che purtroppo non è eterno. Gli adesivi in prespaziato vanno applicati il prima possibile o almeno conservati in un luogo protetto dal sole e umidità per un periodo limitato di tempo, questo perché l’application tape perde la sua efficacia di adesività e quindi potrebbe risultare difficoltoso (o quasi impossibile) applicare poi adesivi conservati da diverso tempo.
Purtroppo non possiamo ne offrire rimborsi e rispedire adesivi gratis.

Ho un adesivo che misura diverso da quello ordinato.

Le misure reali possono differire da diversi micron fino a qualche millimetro. Tali variazioni sono dovute a molteplici fattori come il taglio della lama sul vinile che può avere microvariazioni dovuto ai movimenti meccanici, come anche il tipo del vinile che essendo un materiale flessibile è soggetto ad alterazioni dovute alle temperature, quindi ad esempio con il freddo potrebbe restringersi (cosa che avviene in modo più evidente con i vinili monomerici).
Quindi se ad esempio il vostro adesivo ordinato da 9 cm misura (magari con un calibro di precisione) 8,95 / 8,9 cm è del tutto normale. Ovviamente il tutto è proporzionato alla dimensione, pertanto delle strisce lunghe ad esempio 200 cm (2 metri) potrebbero risultare più corte di alcuni millimetri.
Se invece la differenza non è di qualche millimetro ma di tipo 10…20 cm in quel caso potrebbe trattarsi di un errore in fase di produzione e il quel caso potete contattarci per effettuare delle verifiche.

Non riesco ad applicare gli adesivi, l'adesivo rimane attaccato sulla base e non sull'application tape.

Se hai difficoltà ad applicare gli adesivi guarda il nostro video nella pagina Video Tutorial.

In particolare guarda questo video che mostra come applicare gli adesivi in prespaziato quando non riuscite a farlo rimanere sull’application tape.

Tenete presente che non siamo responsabili di un errato utilizzo o errata applicazione dell’adesivo. Gli adesivi è impossibile che vengano forniti con “difetti”, quindi se non riuscite nell’intento significa che avete sbagliato qualcosa. Se nei vari tentativi errati avete rovinato l’application tape (e quindi ha perso la sua efficacia di adesivizzazione) è probabile che non riuscirete più ad applicare l’adesivo. In tal caso dovrete riacquistare l’adesivo o tentare utilizzando al posto dell’application tape della carta adesiva gommata (quella per intenderci in carta beige), ma non è detto che riusciate nell’intento.

Non riesco ad applicare gli adesivi, l'adesivo non si attacca sulla superficie e rimane sull'application tape.

Se hai difficoltà ad applicare gli adesivi guarda il nostro video nella pagina Video Tutorial.

In particolare guarda questo video che mostra come applicare gli adesivi con alcuni materiali particolari come Cromo, Iridescente, Glitter Iridescente, ecc…

Problemi con gli ordini

Come controllo lo stato del mio ordine?

Puoi controllare lo stato dei tuoi ordini direttamente sul sito accedendo alla pagina dei tuoi ordini: https://www.adesivituning.eu/my-account/orders/

Ho sbagliato a fare un ordine.

Purtroppo gli ordini effettuati sul sito non sono annullabili e ne modificabili in quanto una volta ricevuto l’ordine viene automaticamente processato e messo in produzione.

L’ordine quindi non è modificabile e ne annullabile, come descritto nelle condizioni di utilizzo che hai letto e accettato spuntando nella pagina di checkout.

AVVISO SU ANNULLAMENTI E RESI: Vi ricordiamo che come indicato sul sito al momento della conferma dell’ordine, nelle FAQ e nelle condizione di utilizzo e vendita che avete letto e spuntato la casella prima di confermare l’ordine, gli ordini non si possono più annullare o modificare. Una volta ricevuti gli ordini inoltre non sarà possibile effettuare alcun reso in quanto i nostri prodotti non sono merce da magazzino, ma sono prodotti realizzati appositamente su ordinazione e personalizzati in base a colore scelto, misure, eventuali testi personalizzati, ecc… quindi esenti da reso in base all’art. 59, lettera c) del Codice del consumo. In caso di mancata consegna per rifiuto della spedizione o per indirizzo errato non verrà offerto nessun rimborso, ma verrà proposta solo la rispedizione a vostro carico, in mancanza/rifiuto di pagamento della rispedizione la merce verrà distrutta in quanto non rivendibile e il cliente non rimborsato.

Posso cambiare l'indirizzo di spedizione?

Purtroppo gli ordini effettuati sul sito non sono modificabili in quanto una volta ricevuto l’ordine viene automaticamente processato e messo in produzione e successivamente spedito all’indirizzo confermato nell’ordine.
Nelle impostazioni dell’account è possibile modificare gli indirizzi, ma non valgono per la modifica nell’ordine, ma sono gli indirizzi che verranno utilizzati poi nei successivi ordini. Pertanto andare a modificare gli indirizzi nell’account successivamente dopo aver confermato un ordine non consente di modificare l’indirizzo anche nell’ordine.

L’ordine quindi non è modificabile, come descritto nelle condizioni di utilizzo che hai letto e accettato spuntando nella pagina di checkout.

E' possibile cambiare un adesivo o cambiare il colore di un adesivo?

Purtroppo gli ordini effettuati sul sito non sono modificabili e ne annullabili in quanto una volta ricevuto l’ordine viene automaticamente processato e messo in produzione.

L’ordine quindi non è modificabile e ne annullabile, come descritto nelle condizioni di utilizzo che hai letto e accettato spuntando nella pagina di checkout.

AVVISO SU ANNULLAMENTI E RESI: Vi ricordiamo che come indicato sul sito al momento della conferma dell’ordine, nelle FAQ e nelle condizione di utilizzo e vendita che avete letto e spuntato la casella prima di confermare l’ordine, gli ordini non si possono più annullare o modificare. Una volta ricevuti gli ordini inoltre non sarà possibile effettuare alcun reso in quanto i nostri prodotti non sono merce da magazzino, ma sono prodotti realizzati appositamente su ordinazione e personalizzati in base a colore scelto, misure, eventuali testi personalizzati, ecc… quindi esenti da reso in base all’art. 59, lettera c) del Codice del consumo. In caso di mancata consegna per rifiuto della spedizione o per indirizzo errato non verrà offerto nessun rimborso, ma verrà proposta solo la rispedizione a vostro carico, in mancanza/rifiuto di pagamento della rispedizione la merce verrà distrutta in quanto non rivendibile e il cliente non rimborsato.

Posso annullare un ordine?

Purtroppo gli ordini effettuati sul sito non sono annullabili e ne modificabili in quanto una volta ricevuto l’ordine viene automaticamente processato e messo in produzione.

L’ordine quindi non è modificabile e ne annullabile, come descritto nelle condizioni di utilizzo che hai letto e accettato spuntando nella pagina di checkout.

AVVISO SU ANNULLAMENTI E RESI: Vi ricordiamo che come indicato sul sito al momento della conferma dell’ordine, nelle FAQ e nelle condizione di utilizzo e vendita che avete letto e spuntato la casella prima di confermare l’ordine, gli ordini non si possono più annullare o modificare. Una volta ricevuti gli ordini inoltre non sarà possibile effettuare alcun reso in quanto i nostri prodotti non sono merce da magazzino, ma sono prodotti realizzati appositamente su ordinazione e personalizzati in base a colore scelto, misure, eventuali testi personalizzati, ecc… quindi esenti da reso in base all’art. 59, lettera c) del Codice del consumo. In caso di mancata consegna per rifiuto della spedizione o per indirizzo errato non verrà offerto nessun rimborso, ma verrà proposta solo la rispedizione a vostro carico, in mancanza/rifiuto di pagamento della rispedizione la merce verrà distrutta in quanto non rivendibile e il cliente non rimborsato.

Posso fare un Reso e restituire un adesivo o prodotto che non voglio più?

Purtroppo non è possibile in base all’art. 59, lettera c) del Codice del consumo, in quanto tutti gli adesivi e prodotti sono realizzati appositamente su ordinazione e personalizzati in quanto realizzati appositamente sul momento e a scelta del cliente in base al colore, misure, eventuali testi personalizzati, ecc… Quindi non si tratta di prodotti da magazzino già pronti e rivendibili e pertanto non è più possibile fare un reso o cambiarlo con altro prodotto/adesivo. Inoltre sono prodotti soggetti a scadenza per via dell’application tape: la pellicola posta sopra l’adesivo che consente l’applicazione dell’adesivo in prespaziato ha una durata nel tempo in quanto se conservato troppo a lungo diventa inutilizzabile e quindi l’adesivo non si potrà più applicare. Questo è un’altro motivo che rende l’adesivo non restituibile in quanto non essendo possibile conservarlo non sarà possibile vendere un adesivo custodito per mesi ad un nuovo cliente che potrebbe ricevere un adesivo “vecchio” e non applicabile. Eventuali prodotti resi verranno quindi da noi cestinati e non verrà emesso alcun rimborso. Pertanto il nostro consiglio e ti tenere il prodotto e provare a rivenderselo privatamente.

Come mai non ho ancora ricevuto il mio ordine?

Puoi consultare lo stato del tuo ordine direttamente nell’area “Il Mio Account” –> “I Miei Ordini“.

Se l’ordine risulta spedito, ed hai scelto una spedizione tracciabile, ti è stato inviato il codice per tracciare la spedizione sul sito delle poste.

Se invece hai scelto la spedizione NON tracciabile (Posta 4 o Posta 1) come indicato nella pagina di Checkout (prima di confermare l’ordine) e nelle condizioni di utilizzo che hai letto e spuntato prima di confermare l’ordine, chi sceglie la Posta 4 o Posta 1 si assume le proprie responsabilità in caso di ritardi o smarrimenti causati da poste italiane. Il codice fornito con Posta 1 quindi non è tracciabile, ma viene usato (non sempre) dai postini per indicare che la busta è stata imbucata nella cassetta della posta.

Tieni inoltre presente i tempi medi di spedizione che variano a seconda del tipo di spedizione scelto e che sono medie indicative ufficiali comunicate dalle poste. Di eventuali ritardi o smarrimenti noi non siamo i diretti responsabili, è possibile chiedere assistenza direttamente alle poste italiane recandosi presso un ufficio postale o chiamando al loro call center comunicando il codice della raccomandata o pacco.

Come mai il mio ordine non è ancora stato spedito?

Devi considerare i TEMPI DI REALIZZAZIONE che variano a seconda di quando è stato fatto l’ordine e il pagamento. nella pagina dei TEMPI DI REALIZZAZIONE trovi una tabella che mostra il giorno di spedizione in base al giorno che è stato ricevuto il pagamento. Se invece hai pagato con bonifico dovrai calcolare tale giorno in base al giorno che riceveremo il bonifico.

Per chi sceglie Posta 4, Posta 1 o Raccomandata spediamo con 1 cadenza a settimana: Martedì.

Il mio ordine sta tornando indietro al mittente.

Se hai scelto una spedizione tracciabile e hai notato che la spedizione non è stata consegnata nel giorno in cui risultava lo stato di “IN CONSEGNA”, puoi provare a contattare le Poste e cercare di capire il perché il postino/corriere non ha consegnato, ma quasi sicuramente la motivazione è del perché il postino/corriere non ha trovato l’indirizzo.
E’ molto importante che il COGNOME e NOME indicato nella spedizione sia presente anche sul citofono e buca delle lettere, altrimenti il postino/corriere quando passa all’indirizzo comunicato non saprà a chi bussare per consegnare.

Pertanto qualora dovesse tornarci indietro una spedizione dovrai contattarci per comunicarci che ti risulta in rispedizione al mittente (noi) e comunicandoci il nuovo e corretto indirizzo di spedizione, in modo che una volta ricevuta la spedizione indietro potremo riorganizzare una seconda spedizione che andrà pagata insieme ai costi di gestione (come indicato nelle condizioni di utilizzo che hai letto, spuntato e quindi accettato quando hai confermato l’ordine sul sito).

Se reputi che l’indirizzo di spedizione era corretto, puoi provare a fare un reclamo presso il tuo ufficio postale, cercando di dimostrare, alle Poste, che l’indirizzo è corretto e che il portalettere/corriere ha sbagliato, in modo da cercar di ottenere un rimborso.
Noi purtroppo non possiamo farlo in quanto per noi ha valore quello che ci comunicano le Poste, quindi quando ci torna indietro una spedizione, sulla busta/pacco viene indicata la motivazione (indirizzo sconosciuto/inesistente/incompleto/ecc…) e noi siamo tenuti a credere alle affermazioni delle poste in quanto non possiamo dimostrare il contrario. Pertanto che contattiamo le poste comunicando che hanno commesso un errore, ci viene data la conferma dell’indirizzo sbagliato. L’unica persona che può contestarlo è il destinatario che deve dimostrare che a tale indirizzo (via, numero civico, ecc….) è presente un citofono (funzionante) e buca delle lettere, magari mostrando come prova anche delle foto.

Il mio ordine è tornato indietro, quindi mi rimborsate?

Come indicato sul nostro sito nelle condizioni di vendita che sono state lette e accettate spuntando la casella di controllo, nei vari avvisi sul sito e nelle FAQ, non sono previsti rimborsi/resi in quanto si tratta di prodotti realizzati appositamente su ordinazione e personalizzati nel colore (scelto dal cliente), eventuali misure e testi personalizzati, ecc… in base all’art. 59, lettera c) del Codice del consumo.

Quando torna indietro una spedizione è sempre perché l’indirizzo di spedizione fornito era errato e sulla spedizione tornata indietro viene indicata sempre la motivazione (destinatario sconosciuto, indirizzo errato, ecc…).
Pertanto l’unica cosa che si può fare è riorganizzare una seconda spedizione che sarà a pagamento. Se si rifiuta il pagamento della rispedizione, la merce realizzata appositamente su ordinazione verrà da noi distrutta perché invendibile.

Se reputi che l’indirizzo di spedizione era corretto, puoi provare a fare un reclamo presso il tuo ufficio postale, cercando di dimostrare, alle Poste, che l’indirizzo è corretto e che il portalettere/corriere ha sbagliato, in modo da cercar di ottenere un rimborso sulla spedizione.
Noi purtroppo non possiamo farlo in quanto per noi ha valore quello che ci comunicano le Poste, quindi quando ci torna indietro una spedizione, sulla busta/pacco viene indicata la motivazione (indirizzo sconosciuto/inesistente/incompleto/ecc…) e noi siamo tenuti a credere alle affermazioni delle poste in quanto non possiamo dimostrare il contrario. Pertanto anche contattiamo noi le poste comunicando che hanno commesso un errore, ci viene data la conferma dell’indirizzo sbagliato. L’unica persona che può contestarlo è il destinatario che deve dimostrare che a tale indirizzo (via, numero civico, ecc….) è presente un citofono (funzionante) e buca delle lettere, magari mostrando come prova anche delle foto.

Il mio ordine risulta consegnato ma non ho ricevuto nulla.

Se sul sito delle poste viene indicata come consegnata, per noi significa che risulta regolarmente consegnata. In tal caso se reputa che non sia vero può fare solo un reclamo presso l’ufficio postale della sua zona o compilare la lettera di reclamo disponibile sul sito delle poste:

https://www.poste.it/lettera-reclamo.pdf

La lettera andrà compilata e consegnata nelle modalità specificate su essa.

Purtroppo noi non abbiamo modo di provare il contrario, in quanto è il destinatario che deve fare un reclamo perchè reputa che lo stato della spedizione dichiarato dalle poste sia falso.
Da tener presente che le spedizioni con Raccomandata e con Crono vendono consegnate di persona, quindi qualcuno deve ritirare tale spedizione e firmare per la consegna. La Posta 1 invece l’esito indica che è stata messa nella buca delle lettere.

Ho ricevuto l'ordine ma c'è stato un errore o manca qualcosa.

Se ritieni che ci sia stato un errore nel tuo ordine, tipo manca un adesivo o hai ricevuto un adesivo diverso, contattaci compilando il modulo alla pagina CONTATTACI.

Ricordati sempre di riportare il numero del tuo ordine.

Ho ricevuto l'ordine ma il pacco/busta è rovinata o danneggiata.

Se hai ricevuto un pacco o busta danneggiata, rovinata, strappata, bagnata, aperta, piegata, ammaccata o altro danno, che magari ha compromesso il suo contenuto, dovrai fare riferimento alle Poste, ma solo sei hai firmato la consegna con riserva e se hai scelto una spedizione assicurata. Se non hai firmato con riserva significa che hai dichiarato che hai ricevuto il pacco/busta integra e quindi ogni reclamo verrà automaticamente respinto dalle poste.

Quindi dovrai fare un reclamo presso l’ufficio postale della tua zona denunciando il portalettere e/o l’ufficio postale del danneggiamento della spedizione. Purtroppo noi non siamo responsabili dei dipendenti delle poste, pertanto se un postino rovina una busta o un pacco è colpa delle Poste e non nostra, quindi potete solo far reclamo all’ufficio postale. Noi non spediamo pacchi o buste danneggiate, rovinate, bagnate, ecc… se si rovinano è perché durante l’iter del processo di spedizione qualche impiegato delle poste ha commesso degli errori e non si è assunto le proprie responsabilità o colpe. Se si tratta inoltre di una spedizione tracciabile (quindi che comporta la consegna con firma) allora potete ritirare con riserva (dichiarando che firmate con riserva) in tal caso si può denunciare le poste per danni, ma se ritirate la spedizione senza la riserva allora significa che avete accettato la spedizione come perfetta e non si potrà fare nessun reclamo. Se invece si tratta di una spedizione non tracciabile, significa che il postino ha lasciato la busta o pacco nelle vicinanze della buca e in tal caso non c’è nessuna responsabilità in caso di danni alla busta o pacco, pertanto se ad esempio il postino lascia un pacco o busta e poi magari piove o nevica, ovviamente la busta e il pacco potrebbero bagnarsi in modo considerevole.

Pertanto se la vostra spedizione era tracciabile ed avete firmato “con riserva” potete compilare la “Lettera di Reclamo” e inviarla via email, fax o presso l’ufficio postale della vostra zona. Se invece avete firmato “senza riserva” allora sarà difficile che riceverete un rimborso. Per chi invece ha scelto una spedizione NON TRACCIABILE, il rimborso sarà sicuramente improbabile, ma se volete potete provare a fare comunque un reclamo.

Sticky Vinyl non è responsabile di danni recati da terzi e non emette rimborsi o rispedizioni di altri prodotti, eventuali danni arrecati alle spedizioni sono responsabilità delle Poste Italiane ed eventuali rimborsi possono essere chiesti solo a loro. Il tutto è descritto anche nelle condizioni di utilizzo che hai letto, spuntato e quindi accettato quando hai confermato l’ordine.

SCARICA LA LETTERA DI RECLAMO DELLE POSTE

Ho ricevuto l'ordine ma uno o più adesivi sono danneggiati.

Gli adesivi sono sempre spediti integri, non spediamo adesivi “danneggiati” o “rovinati”. Questo significa che la busta/pacco è stata manomessa o danneggiata dal postino o corriere in quanto gli adesivi al suo interno non si danneggiano da soli. In tal caso se il pacco/busta risulta danneggiata è possibile firmare con riserva. Se non firmate con riserva dichiarate che avete ricevuto la spedizione in perfette condizioni e non sarà possibile fare nessun reclamo alle Poste.

Se avete firmato con riserva potete compilare il modulo in allegato (vedere link in fondo) e inviarlo alle poste chiedendo un rimborso.

Se non avete firmato con riserva invece non potrete far nessun reclamo.

Ad ogni modo Sticky Vinyl non è diretta responsabile di adesivi “danneggiati” o “rovinati” da Poste Italiane. In quanto ogni reclamo di materiale danneggiato (non da noi) va fatto da parte del cliente alle Poste Italiane. Come indicato anche nelle Condizioni di Utilizzo che avete letto, accettato e quindi confermato quando avete effettuato l’ordine.

Quindi dovrai fare un reclamo presso l’ufficio postale della tua zona denunciando il portalettere e/o l’ufficio postale del danneggiamento della spedizione. Purtroppo noi non siamo responsabili dei dipendenti delle poste, pertanto se un postino rovina una busta o un pacco è colpa delle Poste e non nostra, quindi potete solo far reclamo all’ufficio postale. Noi non spediamo pacchi o buste danneggiate, rovinate, bagnate, ecc… se si rovinano è perché durante l’iter del processo di spedizione qualche impiegato delle poste ha commesso degli errori e non si è assunto le proprie responsabilità o colpe. Se si tratta inoltre di una spedizione tracciabile (quindi che comporta la consegna con firma) allora potete ritirare con riserva (dichiarando che firmate con riserva) in tal caso si può denunciare le poste per danni, ma se ritirate la spedizione senza la riserva allora significa che avete accettato la spedizione come perfetta e non si potrà fare nessun reclamo. Se invece si tratta di una spedizione non tracciabile, significa che il postino ha lasciato la busta o pacco nelle vicinanze della buca e in tal caso non c’è nessuna responsabilità in caso di danni alla busta o pacco, pertanto se ad esempio il postino lascia un pacco o busta e poi magari piove o nevica, ovviamente la busta e il pacco potrebbero bagnarsi in modo considerevole.

Pertanto se la vostra spedizione era tracciabile ed avete firmato “con riserva” potete compilare la “Lettera di Reclamo” e inviarla via email, fax o presso l’ufficio postale della vostra zona. Se invece avete firmato “senza riserva” allora sarà difficile che riceverete un rimborso. Per chi invece ha scelto una spedizione NON TRACCIABILE, il rimborso sarà sicuramente improbabile, ma se volete potete provare a fare comunque un reclamo.

Sticky Vinyl non è responsabile di danni recati da terzi e non emette rimborsi o rispedizioni di altri prodotti, eventuali danni arrecati alle spedizioni sono responsabilità delle Poste Italiane ed eventuali rimborsi possono essere chiesti solo a loro. Il tutto è descritto anche nelle condizioni di utilizzo che hai letto, spuntato e quindi accettato quando hai confermato l’ordine.

SCARICA LA LETTERA DI RECLAMO DELLE POSTE

Ho ricevuto l'ordine ma uno o più gadget si sono rovinati.

Purtroppo non possiamo garantire la durata nel tempo di alcuni gadget ne il rovinarsi per un uso improprio.
Pertanto se una maglietta si rovina, un copritarga si scuce, una tazza si rompe, un portachiavi si rovina o rompe, una cover per cellulari si rompe, un tappetino per il mouse si rovina, ecc… non siamo responsabili di tali danni accidentali o causati impropriamente non da noi.

Non verranno quindi rispediti nuovi prodotti danneggiati per un uso improprio o accidentale ne verranno accettate eventuali lamentele. In tal caso si dovrà ricomprare il prodotto.

Se invece un gadget è arrivato rotto o danneggiato, se avete firmato con riserva potete compilare il modulo in allegato (vedere link in fondo) e inviarlo alle poste chiedendo un rimborso.

Se non avete firmato con riserva invece non potrete far nessun reclamo.

Ad ogni modo Sticky Vinyl non è diretta responsabile di adesivi “danneggiati” o “rovinati” da Poste Italiane. In quanto ogni reclamo di materiale danneggiato (non da noi) va fatto da parte del cliente alle Poste Italiane. Come indicato anche nelle Condizioni di Utilizzo che avete letto, accettato e quindi confermato quando avete effettuato l’ordine.

Quindi dovrai fare un reclamo presso l’ufficio postale della tua zona denunciando il portalettere e/o l’ufficio postale del danneggiamento della spedizione. Purtroppo noi non siamo responsabili dei dipendenti delle poste, pertanto se un postino rovina una busta o un pacco è colpa delle Poste e non nostra, quindi potete solo far reclamo all’ufficio postale. Noi non spediamo pacchi o buste danneggiate, rovinate, bagnate, ecc… se si rovinano è perché durante l’iter del processo di spedizione qualche impiegato delle poste ha commesso degli errori e non si è assunto le proprie responsabilità o colpe. Se si tratta inoltre di una spedizione tracciabile (quindi che comporta la consegna con firma) allora potete ritirare con riserva (dichiarando che firmate con riserva) in tal caso si può denunciare le poste per danni, ma se ritirate la spedizione senza la riserva allora significa che avete accettato la spedizione come perfetta e non si potrà fare nessun reclamo. Se invece si tratta di una spedizione non tracciabile, significa che il postino ha lasciato la busta o pacco nelle vicinanze della buca e in tal caso non c’è nessuna responsabilità in caso di danni alla busta o pacco, pertanto se ad esempio il postino lascia un pacco o busta e poi magari piove o nevica, ovviamente la busta e il pacco potrebbero bagnarsi in modo considerevole.

Pertanto se la vostra spedizione era tracciabile ed avete firmato “con riserva” potete compilare la “Lettera di Reclamo” e inviarla via email, fax o presso l’ufficio postale della vostra zona. Se invece avete firmato “senza riserva” allora sarà difficile che riceverete un rimborso. Per chi invece ha scelto una spedizione NON TRACCIABILE, il rimborso sarà sicuramente improbabile, ma se volete potete provare a fare comunque un reclamo.

Sticky Vinyl non è responsabile di danni recati da terzi e non emette rimborsi o rispedizioni di altri prodotti, eventuali danni arrecati alle spedizioni sono responsabilità delle Poste Italiane ed eventuali rimborsi possono essere chiesti solo a loro. Il tutto è descritto anche nelle condizioni di utilizzo che hai letto, spuntato e quindi accettato quando hai confermato l’ordine.

SCARICA LA LETTERA DI RECLAMO DELLE POSTE

Ho fatto un ordine, ma dopo alcuni giorni li ho trovati sul sito a prezzo ribassato, mi rimborsate?

Ovviamente non è possibile. Eventuali sconti e promozioni valgono solo per gli ordini effettuati quando tali promozioni sono presenti. Anche se il giorno dopo che avete fatto un ordine e parte una promozione su un prodotto che avete acquistato ovviamente non potrete usufruire di tale sconto. Quindi non sono previsti rimborsi sulla differenza di prezzo o eventuali sconti dedicati. E’ così in qualsiasi attività e prodotto, anche quando ad esempio comprare uno smartphone e il giorno dopo lo trovate in offerta a meno, non potete andare in negozio e chiedere la differenza indietro.
Non saranno quindi accettate richieste di qualunque genere, come annullamento dell’ordine, resi o rimborsi.

Il mio pagamento con carta di credito è stato respinto o rifiutato.

I pagamenti sul sistema di GestPay (Banca Sella) utilizzano alti sistemi di sicurezza. Il tuo pagamento potrebbe essere stato rifiutato perché la tua carta non ha i permessi per effettuare i pagamenti sicuri online. Secondo le nuove normative ormai tutte le banche hanno collegato alle carte di credito delle chiavette (che generano codici) o applicazioni per cellulari per dare il consenso ogni volta che viene utilizzata la carta. Se la vostra carta non ha attivo uno di questi sistemi è probabile che verrà respinta. Dovrete pertanto contattare la vostra banca (o emittente della carta) per farvi abilitare il pagamento sicuro.

Se invece il pagamento è stato accettato, ci sarà un ulteriore controllo da parte di un operatore che verificherà che l’intestatario della carta di credito sia lo stesso dell’intestatario dell’ordine (dati fiscali/fatturazione). Pertanto che tali dati non coincideranno, il pagamento che precedentemente era stato autorizzato, verrà respinto, in quanto è illegale pagare con una carta di credito di altra persona diversa da chi sta acquistando, questo perché potrebbe trattarsi di un tentativo di truffa dovuto ad una carta rubata o clonata. Questo significa che se avete utilizzato una carta di credito “reale” (non ricaricabile) non vi verrà accreditato a fine mese l’importo. Se invece avete utilizzato una carta ricaricabile è probabile che vedrete un addebito. Per ricevere/vedere l’accredito dovrete attendere che la vostra banca aggiorni lo stato, e questo potrebbe richiedere anche 1 mese, i tempi quindi non dipendono da noi ma dall’emittente della vostra carta ricaricabile.

Non riesco a pagare un ordine con Paypal, Carta di Credito o AmazonPay.

Purtroppo non possiamo aiutarti in merito ai pagamenti in quanto non gestiamo noi i Pos virtuali di tali servizi. Se hai un problema con la tua carta di pagamento o con un tuo account (PayPal o AmazonPay) dovrai contattare il loro servizio assistenza per capire perchè eventualmente il tuo pagamento viene respinto o la tua carta di credito viene rifiutata. A volte le carte di credito necessitano di una autorizzazione per essere abilitate ai pagamenti online e spesso utilizzano autenticazioni a due fattori con invio di un sms o approvazione con l’app della banca.
Per ulteriori dettagli dovrei quindi contattare il servizio che stai adoperando per il pagamento oppure l’emittente della tua carta.

Problemi con spedizioni

Come controllo lo stato della mia spedizione?

Se hai scelto una spedizione tracciabile, puoi controllare lo stato del tuo ordine direttamente sul sito accedendo alla pagina dei tuoi ordini dove troverai un link con il codice della spedizione: https://www.adesivituning.eu/my-account/orders/

Come mai non vedo ancora la tracciabilità della mia spedizione?

Se hai scelto una spedizione con corriere (SDA o BRT) noi segnaliamo la spedizione partita appena passa il corriere a ritirare la spedizione, ma di solito la tracciabilità non è in tempo reale e spesso viene aggiornata quando il corriere arriva nella sua filiale a fine giornata. Quindi in quel caso la tracciabilità sarà visibile in serata o al massimo il giorno seguente.
Se invece hai scelto una spedizione con Raccomandata noi segnaliamo la spedizione partita appena consegniamo le spedizioni al centro postale vicino la nostra sede lavorativa, la quale poi consegnerà le spedizione al centro di smistamento che le inizierà a processare. Quindi la tracciabilità sarà visibile solo quando il centro di smistamento elaborerà le raccomandate, quindi di solito avviene il giorno seguente alla spedizione. Ovviamente il tutto slitta a giorni seguenti in caso dei weekend (sabato e domenica) e in caso di giornate festive. Quindi per intenderci se una spedizione con Raccomandata parte di Martedì è probabile che vedrete la tracciabilità a partire da Mercoledì in poi.
Se invece hai scelto una spedizione NON TRACCIABILE come Posta 4 o Posta 1, ovviamente non avrai alcun modo di tracciare la spedizione. Il codice fornito con Posta 1 non ti darà alcun esito sullo stato della spedizione in quanto tale codice viene utilizzato solo da alcuni postini per indicare che la busta è semplicemente stata imbucata nella cassetta della posta, pertanto il codice di Posta 1 non ha valore di tracciabilità.

Come mai non ho ancora ricevuto la mia spedizione?

Puoi consultare lo stato del tuo ordine direttamente nell’area “Il Mio Account” –> “I Miei Ordini“.

Se l’ordine risulta spedito, ed hai scelto una spedizione tracciabile, ti è stato inviato il codice per tracciare la spedizione sul sito delle poste.

Se invece hai scelto la spedizione NON tracciabile (Posta 4 o Posta 1) come indicato nella pagina di Checkout (prima di confermare l’ordine) e nelle condizioni di utilizzo che hai letto e spuntato prima di confermare l’ordine, chi sceglie la Posta 4 o Posta 1 si assume le proprie responsabilità in caso di ritardi o smarrimenti causati da poste italiane. Il codice fornito con Posta 1 quindi non è tracciabile, ma viene usato (non sempre) dai postini per indicare che la busta è stata imbucata nella cassetta della posta.

Tieni inoltre presente i tempi medi di spedizione che variano a seconda del tipo di spedizione scelto e che sono medie indicative ufficiali comunicate dalle poste. Di eventuali ritardi o smarrimenti noi non siamo i diretti responsabili, è possibile chiedere assistenza direttamente alle poste italiane recandosi presso un ufficio postale o chiamando al loro call center comunicando il codice della raccomandata o pacco.

Come mai il mio ordine non è ancora stato spedito?

Devi considerare i TEMPI DI REALIZZAZIONE che variano a seconda di quando è stato fatto l’ordine e il pagamento. nella pagina dei TEMPI DI REALIZZAZIONE trovi una tabella che mostra il giorno di spedizione in base al giorno che è stato ricevuto il pagamento. Se invece hai pagato con bonifico dovrai calcolare tale giorno in base al giorno che riceveremo il bonifico.

Spediamo con 1 cadenza a settimana per chi sceglie spedizioni con Posta 4, Posta 1 e Raccomandata: Martedì.

La mia spedizione risulta che sta tornando indietro al mittente.

Se hai scelto una spedizione tracciabile e hai notato che la spedizione non è stata consegnata nel giorno in cui risultava lo stato di “IN CONSEGNA”, puoi provare a contattare le Poste e cercare di capire il perché il postino/corriere non ha consegnato, ma quasi sicuramente la motivazione è del perché il postino/corriere non ha trovato l’indirizzo.
E’ molto importante che il COGNOME e NOME indicato nella spedizione sia presente anche sul citofono e buca delle lettere, altrimenti il postino/corriere quando passa all’indirizzo comunicato non saprà a chi bussare per consegnare.

Pertanto qualora dovesse tornarci indietro una spedizione dovrai contattarci per comunicarci che ti risulta in rispedizione al mittente (noi) e comunicandoci il nuovo e corretto indirizzo di spedizione, in modo che una volta ricevuta la spedizione indietro potremo riorganizzare una seconda spedizione che andrà pagata insieme ai costi di gestione (come indicato nelle condizioni di utilizzo che hai letto, spuntato e quindi accettato quando hai confermato l’ordine sul sito).

Se reputi che l’indirizzo di spedizione era corretto, puoi provare a fare un reclamo presso il tuo ufficio postale, cercando di dimostrare, alle Poste, che l’indirizzo è corretto e che il portalettere/corriere ha sbagliato, in modo da cercar di ottenere un rimborso.
Noi purtroppo non possiamo farlo in quanto per noi ha valore quello che ci comunicano le Poste, quindi quando ci torna indietro una spedizione, sulla busta/pacco viene indicata la motivazione (indirizzo sconosciuto/inesistente/incompleto/ecc…) e noi siamo tenuti a credere alle affermazioni delle poste in quanto non possiamo dimostrare il contrario. Pertanto che contattiamo le poste comunicando che hanno commesso un errore, ci viene data la conferma dell’indirizzo sbagliato. L’unica persona che può contestarlo è il destinatario che deve dimostrare che a tale indirizzo (via, numero civico, ecc….) è presente un citofono (funzionante) e buca delle lettere, magari mostrando come prova anche delle foto.

La mia spedizione risulta consegnata ma non ho ricevuto nulla.

Se sul sito delle poste viene indicata come consegnata, per noi significa che risulta regolarmente consegnata. In tal caso se reputa che non sia vero può fare solo un reclamo presso l’ufficio postale della sua zona o compilare la lettera di reclamo disponibile sul sito delle poste:

https://www.poste.it/lettera-reclamo.pdf

La lettera andrà compilata e consegnata nelle modalità specificate su essa.

Purtroppo noi non abbiamo modo di provare il contrario, in quanto è il destinatario che deve fare un reclamo perchè reputa che lo stato della spedizione dichiarato dalle poste sia falso.
Da tener presente che le spedizioni con Raccomandata e con SDA vendono consegnate di persona, quindi qualcuno deve ritirare tale spedizione e firmare per la consegna. La Posta 1 invece l’esito indica che è stata messa nella buca delle lettere.

Ho ricevuto la spedizione ma il pacco/busta è rovinata o danneggiata.

Se hai ricevuto un pacco o busta danneggiata, rovinata, strappata, bagnata, aperta, piegata, ammaccata o altro danno, che magari ha compromesso il suo contenuto, dovrai fare riferimento alle Poste, ma solo sei hai firmato la consegna con riserva e se hai scelto una spedizione ASSICURATA. Se non hai firmato con riserva significa che hai dichiarato che hai ricevuto il pacco/busta integra e quindi ogni reclamo verrà automaticamente respinto dalle poste.

Quindi dovrai fare un reclamo presso l’ufficio postale della tua zona denunciando il portalettere e/o l’ufficio postale del danneggiamento della spedizione. Purtroppo noi non siamo responsabili dei dipendenti delle poste, pertanto se un postino rovina una busta o un pacco è colpa delle Poste e non nostra, quindi potete solo far reclamo all’ufficio postale. Noi non spediamo pacchi o buste danneggiate, rovinate, bagnate, ecc… se si rovinano è perché durante l’iter del processo di spedizione qualche impiegato delle poste ha commesso degli errori e non si è assunto le proprie responsabilità o colpe. Se si tratta inoltre di una spedizione tracciabile (quindi che comporta la consegna con firma) allora potete ritirare con riserva (dichiarando che firmate con riserva) in tal caso si può denunciare le poste per danni, ma se ritirate la spedizione senza la riserva allora significa che avete accettato la spedizione come perfetta e non si potrà fare nessun reclamo. Se invece si tratta di una spedizione non tracciabile, significa che il postino ha lasciato la busta o pacco nelle vicinanze della buca e in tal caso non c’è nessuna responsabilità in caso di danni alla busta o pacco, pertanto se ad esempio il postino lascia un pacco o busta e poi magari piove o nevica, ovviamente la busta e il pacco potrebbero bagnarsi in modo considerevole.

Pertanto se la vostra spedizione era tracciabile ed avete firmato “con riserva” potete compilare la “Lettera di Reclamo” e inviarla via email, fax o presso l’ufficio postale della vostra zona. Se invece avete firmato “senza riserva” allora sarà difficile che riceverete un rimborso. Per chi invece ha scelto una spedizione NON TRACCIABILE, il rimborso sarà sicuramente improbabile, ma se volete potete provare a fare comunque un reclamo.

Sticky Vinyl non è responsabile di danni recati da terzi e non emette rimborsi o rispedizioni di altri prodotti, eventuali danni arrecati alle spedizioni sono responsabilità delle Poste Italiane ed eventuali rimborsi possono essere chiesti solo a loro. Il tutto è descritto anche nelle condizioni di utilizzo che hai letto, spuntato e quindi accettato quando hai confermato l’ordine.

SCARICA LA LETTERA DI RECLAMO DELLE POSTE

Ho ricevuto la spedizione ma uno o più adesivi sono danneggiati.

Gli adesivi sono sempre spediti integri, non spediamo adesivi “danneggiati” o “rovinati”. Questo significa che la busta/pacco è stata manomessa o danneggiata dal postino o corriere in quanto gli adesivi al suo interno non si danneggiano da soli. In tal caso se il pacco/busta risulta danneggiata è possibile firmare con riserva. Se non firmate con riserva dichiarate che avete ricevuto la spedizione in perfette condizioni e non sarà possibile fare nessun reclamo alle Poste.

Se avete firmato con riserva potete compilare il modulo in allegato (vedere link in fondo) e inviarlo alle poste chiedendo un rimborso.

Se non avete firmato con riserva invece non potrete far nessun reclamo.

Ad ogni modo Sticky Vinyl non è diretta responsabile di adesivi “danneggiati” o “rovinati” da Poste Italiane. In quanto ogni reclamo di materiale danneggiato (non da noi) va fatto da parte del cliente alle Poste Italiane. Come indicato anche nelle Condizioni di Utilizzo che avete letto, accettato e quindi confermato quando avete effettuato l’ordine.

Quindi dovrai fare un reclamo presso l’ufficio postale della tua zona denunciando il portalettere e/o l’ufficio postale del danneggiamento della spedizione. Purtroppo noi non siamo responsabili dei dipendenti delle poste, pertanto se un postino rovina una busta o un pacco è colpa delle Poste e non nostra, quindi potete solo far reclamo all’ufficio postale. Noi non spediamo pacchi o buste danneggiate, rovinate, bagnate, ecc… se si rovinano è perché durante l’iter del processo di spedizione qualche impiegato delle poste ha commesso degli errori e non si è assunto le proprie responsabilità o colpe. Se si tratta inoltre di una spedizione tracciabile (quindi che comporta la consegna con firma) allora potete ritirare con riserva (dichiarando che firmate con riserva) in tal caso si può denunciare le poste per danni, ma se ritirate la spedizione senza la riserva allora significa che avete accettato la spedizione come perfetta e non si potrà fare nessun reclamo. Se invece si tratta di una spedizione non tracciabile, significa che il postino ha lasciato la busta o pacco nelle vicinanze della buca e in tal caso non c’è nessuna responsabilità in caso di danni alla busta o pacco, pertanto se ad esempio il postino lascia un pacco o busta e poi magari piove o nevica, ovviamente la busta e il pacco potrebbero bagnarsi in modo considerevole.

Pertanto se la vostra spedizione era tracciabile ed avete firmato “con riserva” potete compilare la “Lettera di Reclamo” e inviarla via email, fax o presso l’ufficio postale della vostra zona. Se invece avete firmato “senza riserva” allora sarà difficile che riceverete un rimborso. Per chi invece ha scelto una spedizione NON TRACCIABILE, il rimborso sarà sicuramente improbabile, ma se volete potete provare a fare comunque un reclamo.

Sticky Vinyl non è responsabile di danni recati da terzi e non emette rimborsi o rispedizioni di altri prodotti, eventuali danni arrecati alle spedizioni sono responsabilità delle Poste Italiane ed eventuali rimborsi possono essere chiesti solo a loro. Il tutto è descritto anche nelle condizioni di utilizzo che hai letto, spuntato e quindi accettato quando hai confermato l’ordine.

SCARICA LA LETTERA DI RECLAMO DELLE POSTE

Problemi con il sito

Come devo fare per registrarmi sul sito?

La registrazione sul sito avviene durante il primo ordine quando compili i tuoi dati.

Non riesco a registrarmi.

La registrazione sul sito avviene durante il primo ordine quando compili i tuoi dati.

Se invece ti esce un errore sul sito contataci compilando il modulo alla pagina CONTATTACI.

Mi esce un errore mentre utilizzo il sito.

Compila il modulo alla pagina CONTATTACI indicandoci il tipo di problema/errore che ti si presenta e in che fase di utilizzo del sito.

Come contattarci

Posso contattarvi tramite email?

Puoi contattarci via email utilizzando il nostro modulo presente sulla pagina contattaci: https://www.adesivituning.eu/contattaci/

Fai molta attenzione ad inserire la tua email in modo corretto, altrimenti non riusciremo a risponderti.

Posso contattarvi su qualche social network?

Puoi contattarci sulla nostra pagina di Facebookhttps://www.facebook.com/adesivi.vinile

Sulla nostra pagina di Instagram: https://www.instagram.com/stickyvinyl.it/

O tramite il servizio WhatsApp (icona presente nelle pagine del sito)

Le risposte sui social network non saranno istantanee, ma verranno processate in base alla nostra disponibilità lavorativa.

Posso contattarvi su WhatsApp?

Disponiamo di un servizio WhatsApp Business che puoi usare cliccando sull’icona di WhatsApp presente sul nostro sito (Icona) in quasi tutte le pagine.

Tieni presente che il nostro è un account business abilitato alla sola ricezione di messaggi testuali e collegato a terminali (PC) privi di casse e microfoni. Pertanto telefonate, video-chiamate o messaggi vocali non verranno recapitati/ascoltati.

Le risposte ai messaggi avverranno durante i nostri giorni e orari lavorativi.

Posso contattarvi telefonicamente?

Siamo spiacenti, ma non offriamo nessun servizio telefonico.

L’unico modo per contattarci e il modulo contattaci presente sul nostro sito o tramite i nostri canali social.

In che altri modi posso contattarvi?

Puoi contattarci tramite il modulo Contattaci presente sul nostro sito, con messaggi testuali via WhatsApp e tramite i nostri due canali di Facebook e Instagram.

Rispondiamo a tutti i messaggi nei nostri giorni e orari lavorativi.

Non trovi la tua domanda? Contattaci.

Adesivi Tuning per Auto - Stickers Decals